Rete Re.La.Te.
Home Eventi Convegni Eventi Biodiversità, Multifunzionalità e Agricoltura sociale

Biodiversità, Multifunzionalità e Agricoltura sociale

“BIODIVERSITA’, MULTIFUNZIONALITA’ E AGRICOLTURA SOCIALE: LA PIEGA E LA SFUMATURA COME TRAIETTORIE IMPRESCINDIBILI PER GARANTIRE DIGNITA’, REDDITO E FUTURO”

Segui il convegno in diretta su Meet:

https://meet.google.com/dxh-cdue-wqb?pli=1&authuser=0

Si terrà il 24 Giugno alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Castro dei Volsci, il convegno dal titolo “Biodiversità, multifunzionalità e agricoltura sociale: la piega e la sfumatura come traiettorie imprescindibili per garantire dignità, reddito e futuro”. L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Leonardo Ambrosi e verrà moderato da Marialaura Meo di Re.La.Te, che si occuperà anche dell’intervento introduttivo. Parteciperanno diversi professionisti e studiosi, tra cui Carlo De Angelis, esperto di agricoltura sociale; Fabrizio Neglia del Consorzio GRID; Rocco Franciosa, Presidente del Biodistretto Valle di Comino; Marta de Filippis di Rete Fattorie Sociali ed altri. Chiuderà l’incontro Arduino Fratarcangeli di RES Ciociaria.

L’evento è inserito all’interno del Ruralidea Festival, la manifestazione in programma dal 24 Giugno al 7 Luglio, organizzata dal Gruppo Azione Locale (GAL) di Ceprano e dalla rete di professionisti Re.La.Te, che mira a combinare diversi ingredienti al fine di sfornare un prodotto innovativo, unico, volto alla promozione del dialogo e delle relazioni. 

Il convegno è stato organizzato nell’ottica dell’importanza riconosciuta ai flussi e alle connessioni, quelle relazioni indispensabili che portano allo sviluppo della ruralità, alla riforma sociale, all’aggregazione e all’occupazione, alla rilettura di una cultura che non sia più futile ornamento bensì chiave di crescita economica e sociale. L’evento risponde altresì al desiderio di diffondere saperi esperienziali preziosi per il progresso, e poggia sulla rilettura del territorio rurale come spazio di condivisione, occasione di confronto nonché bene comune in cui biodiversità è preziosa conoscenza.

Appuntamento dunque alle 10.30 a Castro dei Volsci!

Data

24 Giu 2022
Expired!

Ora

11:30
Castro dei Volsci

Luogo

Castro dei Volsci
castro dei volsci

Castro dei Volsci (Càscetre in dialetto castrese) è un comune italiano di 4.640 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Considerati uno dei borghi più belli della Ciociaria e dell'intero Lazio, il 21 ottobre del 2016 Castro dei Volsci è entrato a far parte del club "I Borghi più belli d'Italia".

Categoria

Organizzatore

Rete Re.La.Te

Speakers

QR Code

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy