Il Network Re.La.Te all’interno dell’evento Favole di Gusto – Gaeta ha realizzato in collaborazione con l’ Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale presso il castello Angioino – Aragonese una giornata dedicata agli alunni (circa 130 bambini erano presenti all’evento) delle scuole di primo e secondo grado di Gaeta.
La giornata è stata caratterizzata da momenti ludico-didattici volti alla diffusione del sapere: percorsi, degustazioni, ludobus (a cura di Altri Colori Cooperativa Sociale ), storytelling, teatro (a cura di Aedo Studio ), scenografie, immagini ed informazioni sulla ruralità, sulla storia, sui volti, sulla tipicità dei prodotti ma anche delle “storie e delle leggende”, scoprendo e riscoprendo l’enogastronomia, i sapori e la biodiversità, culture e colture.
Asse portante è stato “Il Territorio delle Fiabe” , una fiaba per i più piccoli attraverso cui far conoscere e scoprire le trame di quell’ordito che rappresentano la tela unica della nostra ruralità.
Un viaggio avventuroso dal Tirreno all’Adriatico in compagnia di Lillo il mirtillo
, delle olive Chenzo e Nchenzo
, della bufala Ciocy
, del peperone Dott. Pep
e degli altri prodotti tipici del territorio. Un racconto che unisce volti, Storia, Heritage, paesaggio e le molte voci di quanti quotidianamente lavorano con passione per garantire quell’enorme risorsa fatta di qualità e tradizioni, ma anche di innovazione e condivisione, che sono le nostre agricolture.



















