Rete Re.La.Te.
News

Gli azzurri perdono, ma il made in Italy vince sempre con la nostra macedonia

Purtroppo, con tristezza e qualche sogno in meno, leggiamo Macedonia. A volte il blasone e i marchi non bastano – fortunatamente nell’agroalimentare, dove la qualità è data dal sudore e non dal procuratore, il made in Italy vince sempre – e purtroppo gli azzurri perdono con un piccolo Paese… la Macedonia… e va bene, sorridiamo pensando che la biodiversità e la frutta italiana non perdono mai… e ci rattristiamo pensando quanto spesso dimentichiamo che il sudore e la fatica degli agricoltori sono spesso calpestati da prezzi iniqui e da costi di produzione sempre crescenti (materie prime, energia… mai come oggi sono gli imprenditori agricoli a pagare).

Con demagogia e facili slogan si potrebbe dire a zappare i nostri eroi di luglio (non siamo così ingrati, la memoria è importante e ricordiamo ancora i sorrisi, le piazze e la gioia delle notti magiche dell’estate appena passata)… oppure – e in questo caso con più serietà – ricordare che i grandi eventi e le grandi infrastrutture sono il vertice di una piramide, troppe volte dimentichiamo di seminare…

La nostra macedonia, la nostra frutta ha tutto il sapore in ogni momento, in ogni partita del made in Italy, perché nasce dal sudore, dall’impegno e dalla passione quotidiana degli agricoltori, dei produttori e di chi quotidianamente vive la ruralità.

Articoli collegati

Frosinone – Parco Matusa, 3 giugno ore 18:00 – “Pit stop costituente per una strategia di sviluppo locale”

Rete Relate

Fiera dell’agricoltura del Basso Lazio

Rete Relate

JUNIOR CUP – 7 MAGGIO 2023

Rete Relate

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy