Rete Re.La.Te.
Home Eventi Eventi Tavoli di Lavoro I servizi socio-sanitari come elemento imprescindibile per la qualità della vita in zona rurale e come opportunità di sviluppo territoriale: delocalizzazione e multifunzionalità come strumenti di innovazione sociale

I servizi socio-sanitari come elemento imprescindibile per la qualità della vita in zona rurale e come opportunità di sviluppo territoriale: delocalizzazione e multifunzionalità come strumenti di innovazione sociale

Giovedì 07 Luglio p.v. ad Arce presso la sala consiliare del comune, a partire dalle 10.30, si svolgerà una giornata all’insegna della ruralità, dell’innovazione sociale, del confronto ma anche del gusto. Si partirà con il seminario “I servizi socio-sanitari come elemento imprescindibile per la qualità della vita in zona rurale e come opportunità di sviluppo territoriale: delocalizzazione e multifunzionalità come strumenti di innovazione sociale”, al quale sono stati invitati varie personalità politiche ed esperti del settore: Paolo Esposito, Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale; Jacopo Granieri, giovane imprenditore e Presidente dell’Associazione Or.T.I.C.A; Lucio Lussi, Direttore Choesion; Gianfranco Pizzutelli, Presidente ASP Frosinone, Antonio Pompeo, Presidente della Provincia di Frosinone; Daniele Del Monaco, Responsabile di Legacoop Lazio Sud; Giovanni Proia, Vicepresidente CIA Frosinone e membro di giunta camerale CCIAA Frosinone e Latina; Carlo De Angelis, esperto di agricoltura sociale. Introduce, coordina e conclude Manuela Mizzoni. Al seminario seguirà un pranzo condiviso. Sapere e gusto collegatati per dimostrare la necessità di combinare diversi fattori socio-culturali al fine di lavorare per una sostenibilità comune. Agricoltura, difatti, è anche agri-cultura, quel tipo di cultura composito che poggia su saperi e competenze diverse – appartenenti agli ambiti più disparati – ma che si uniscono in nome del bene e della crescita comuni. La giornata è anche un’occasione per illustrare diversi progetti che, sviluppati, avranno un impatto immediato sulle traiettorie da seguire per raggiungere gli obiettivi di cooperazione sociale e laboratoriale, interconnessione, aggregazione di offerta e culture. Nel caso specifico, i progetti coinvolti saranno “AgriculturE”, “Innovazione sociale” e “Agri BomBom”. Il tavolo di lavoro, concepito in forma laboratoriale, è stato organizzato nell’ottica dell’importanza riconosciuta ai flussi e alle connessioni, quelle relazioni indispensabili che portano allo sviluppo della ruralità, alla riforma sociale, all’aggregazione e all’occupazione, alla rilettura di una cultura che non sia più futile ornamento bensì chiave di crescita economica e sociale. L’evento risponde altresì al desiderio di diffondere saperi esperienziali preziosi per il progresso, e poggia sulla rilettura del territorio rurale come spazio di condivisione, occasione di confronto nonché bene comune in cui biodiversità è preziosa conoscenza.

Appuntamento allora a Giovedì 07 Luglio ad Arce!

Data

07 Lug 2022
Expired!

Ora

10:30 - 12:30
Arce

Luogo

Arce
Arce, FR

Organizzatore

Rete Re.La.Te
QR Code

lascia un commento

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy